Descrizione: Com'era la vita sotto il Patto di Varsavia? A vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, ce lo rivelano i racconti di Marzena Sowa, bambina nella Polonia degli anni '80. Solidarnosc, Chernobyl e i carri armati russi, ma anche i giochi e la vita quotidiana di una bambina degli anni Ottanta. Tutto questo è Marzi, il Persepolis della Polonia: un graphic novel che raccoglie i racconti d'infanzia dell'autrice Marzena Sowa, tradotti in immagini dal disegnatore francese Sylvain Savoia. Nella vita della giovane Marzi gli eventi della Storia con la S maiuscola sono in fin dei conti meno importanti dei piccoli fatti quotidiani. Nei ricordi della scrittrice predominano i lunghi pomeriggi passati a giocare lungo le scale di un palazzo (magari travestendosi da Papa wojtyla, per ricreare la prima visita di Giovanni Paolo II in Polonia), le giornate trascorse in mezzo alla neve, e un posto d'onore lo merita il cibo, o meglio la sua scarsità. Pubblicato in Francia sotto forma di serie (tutt'ora in corso), Marzi è il primo di due volumi che ritornano agli eventi di quegli anni con lo sguardo innocente dell'infanzia che è comune a tutti. Qualunque sia il contesto economico, politico e sociale – scrive Sylvain Savoia – c'è un carattere universale in quel periodo della vita di cui sentiamo terribilmente la mancanza, quando diventiamo grandi. Il volume che ha inaugurato la collaborazione tra Fandango e Coconino Press, campione di vendite in tutta Europa. Oltre 40mila copie in Francia ed edizioni in olandese, tedesco, spagnolo, inglese. SYLVAIN SAVOIA è un grafico e illustratore di talento. Dal 1993, assieme ai suoi amici dell'atelier 510 TTC, lavora a una decina di albi a fumetti, in particolare alle serie Nomad e Al'Togo. Precursori a livello europeo, questi artisti sono i primi a introdurre nelle loro opere l'influsso e il dinamismo dei manga. MARZENA SOWA Nata a Stalowa Wola, nella Polonia orientale, Marzena Sowa ha terminato gli studi presso l'Università Michel de Montagne di Bordeaux. Insieme a Sylvain Savoia, suo partner nella vita e autore dei bozzetti per Marzi, da qualche anno vive tra Bruxelles e la Francia.