Comixtime_logo

Fumo Di China

Fumo Di China224

Autori: Vito Rallo

Prezzo Copertina:

N° di pagine: -

Contenuti: -

Colore: Colore

Rilegatura: Spillato

Personaggi: -

Generi: -

Serie: -

Storie: -

Descrizione: copertina: Rat-Man, ricomincio da uno Ha festeggiato il 100° del suo bimestrale Rat-Man Collection con una grande Rat-Con a Parma e, dopo le ristampe Tutto Rat-Man e Rat-Man Color, Leo Ortolani porta ora in edicola il filologico Rat-Man Gigante... con tanto di note, inediti e dietro lequinte delle sue storie sul Ratto con il viso da scimmia! Il reportage esclusivo di FdC con ulteriori chicche e un approfondimento inedito. Fresca vincitrice del Prix Spècial du Jury al 41° Festival di Angoulême 2014 (che vi abbiamo raccontato nel n.223) con La proprietà, dopo il Gran Guinigi come miglior autore unico a Lucca Comics 2013, Rutu Modan è passata in Italia e FdC non poteva certo far a meno di incontrare l'autrice israeliana, per un'intervista dettagliata. Dice di essere il suo primo lettore, ma il belga Hermann, protagonista alla scorsa Lucca Comics di una mostra e incontri con pubblico e giornalisti, ha riempito l'immaginario di tanti con le serie Jeremiah e Le Torri di Bois-Maury. La nostra intervista esclusiva. Hanno riportato con successo nelle edicole italiane italiane tanti misconosciuti gioiellini della bd franco-belga e in primavera si apprestano a lanciare in libreria l'edizione definitiva di Flash Gordon: faccia a faccia con l'Editoriale Cosmo! Dopo G & G su Giorgio Gaber e l'avvio di Unico indizio le scarpe da tennis (primo di una serie di racconti ispirati all'immaginario caro a Enzo Jannacci), dopo l'anteprima del n.0 con il making of, mentre prosegue Don Camillo ed è iniziato Padre Brown (sempre per ReNoir Comics), il poliedrico Davide Barzi continua a scrivere Nathan Never ma ha trovato modo di creare nientemeno che un gorilla astronauta insieme a Fabiano Ambu. Per FdC era decisamente ora di tornare a parlare con lui per saperne di più. Oltre a tutto questo e altro ancora (su Bruno Brazil, il recupero dei fumetti d'inizio Novecento di Orecchio Acerbo, il rinnovamento di Dylan Dog, la mostra per i 30 anni del gruppo Valvoline, l'immarcescibile mensile Linus...), FdC propone la nuova, esilarante opera di Marcello, la parodia del primo romanzo italiano, un capolavoro assoluto: i Promessi Sposi. Renzo e Lucia, padre Abbondio, l'Innominato e la Monaca di Monza, nella versione di Toninelli tornano a galla e sono più divertenti di quelli studiati (magari faticosamente) sui banchi di scuola. Come sempre, FdC punta poi i riflettori sulla situazione comics in Usa, Francia e Giappone. E ancora news, il Post-It, sette pagine di recensioni, approfondimenti, segnalazioni e Letture d'Oltralpe: 32 pagine in grande formato, sulla produzione dei fumetti a 360 gradi!

Data di uscita: -

Ci sono dati mancanti o errati? Sistemali tu!