Descrizione: copertina: Quanta carta ancora canta Il nostro osservatorio permanente Carta canta, iniziato ufficialmente nel 2002 con il volume di Cartoon Club che analizzava come mai in precedenza nella cultura italiana i molteplici incontri e scontri fra la musica nei fumetti, i fumetti nella musica, si arricchisce di un nuovo dossier. In particolare incontriamo il tedesco Reinhard Kleist, tra i massimi esponenti mondiali della biografia a fumetti, che ha riveduto e corretto la sua Cash: I see a darkness in versione definitiva, arricchita da una sezione finale a colori di illustrazioni dipinte frammiste a testi delle più famose canzoni del poeta delle carceri nordamericane. Ma poi spazio anche a Bruce Springsteen: Spiriti della notte (NPE) e Wish you were here: Syd Barrett e i Pink Floyd (Edizioni BD), due appassionate riletture a fumetti di altri artisti amatissimi e da sempre molto legati all'immaginario a fumetti.... e per finire in bellezza, il nostro esclusivo reportage dalla mostra Gente d'altri tempi. Enzo Jannacci, nuove canzoni a colori, affettuoso tributo al maestro milanese tra fumetto, illustrazione e pittura al Castello Sforzesco di Milano fino al 15 gennaio. La recente fortuna di film e telefilm legate alla riscrittura postmoderna di favole e fiabe della tradizione europea... trova immediato riscontro in serie e romanzi a fumetti come Fables di Bill Willingham & Mark Buckingham (appena conclusasi con il 150° numero) e Il meraviglioso Mago di Oz di Eric Shanower & Skottie Young (che sarà a Lucca nel 2016 a presentare Odio Favolandia cartonato e con extra inediti): il punto della situazione a cura di FdC. L'esclusivo reportage dell'incontro del grande Stan Sakai allo Wow Spazio Fumetto di Milano, ideale conclusione del suo tour italiano iniziato trionfalmente a Lucca Comics & Games con il tutto esaurito della Special Edition del suo coniglio samurai Usagi Yojimbo e l'opera serissima 47 Ronin da lui disegnata su testi di Mike Richardson. L'alfiere del fumetto indipendente con gli amici Sergio Aragones di Groo the Wanderer Jeff Smith di Bone e Kevin Eastman & Peter Laird delle Teenage Mutant Ninja Turtles ci racconta i dietro le quinte degli ultimi trent'anni del fumetto indie e pop tra Oriente e Occidente. Come sempre, FdC punta poi i riflettori sulla situazione comics in Usa, Francia e Giappone. E ancora news, il Post-It, sette pagine di recensioni, approfondimenti, segnalazioni e Letture d'Oltralpe: in 32 pagine di grande formato (a basso prezzo!) tutto sulla produzione di fumetti a 360 gradi!