Comixtime_logo

Mangio Ergo Sum

Mangio Ergo Sum5

Collana:Narrativa

Autori: Bud Spencer

Prezzo Copertina: 16.9€

N° di pagine: 224

Contenuti: -

Colore: Bianco e nero

Rilegatura: Cartonato con sovraccoperta

Personaggi: -

Generi: -

Serie: -

Storie: -

Descrizione: Dopo il clamoroso successo di vendite in Germania, dove i suoi due libri precedenti hanno venduto centinaia di migliaia di copie, Bud Spencer ricomincia a pubblicare anche in Italia con Mangio Ergo Sum. Costretto dal medico a una ferra dieta di un paio di settimane, Bud rigirandosi nel letto ha un incubo al giorno, per colpa della fame. Durante questi incubi, lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per ogni capitolo: Platone, Aristotele, Cartesio, Kant… Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più “pasta e fagioli”, di vita quotidiana. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta cucina qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno (ricordiamo che l’ultimo suo successo televisivo è stato I Delitti del Cuoco). Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli (1929-2016), è stato (sigh!) in assoluto l’attore italiano più conosciuto nel mondo. Oltre che attore è stato anche sceneggiatore, produttore cinematografico, ex-nuotatore, paroliere e cantante italiano. Particolarmente noto per i suoi film in coppia con Terence Hill (con il quale, nel 2010, ha ricevuto il David di Donatello alla carriera). Assieme a quest’ultimo forma una delle coppie più famose della storia del cinema. Nato nello stesso palazzo di Luciano De Crescenzo, che firma la prefazione del libro, frequenta insieme a lui le scuole elementari. Pratica diversi sport distinguendosi immediatamente nel nuoto. È stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m stile libero, oltre ad essere stato più volte campione di nuoto a stile libero e in staffetta. “Stanco della vita ai Parioli”, Pedersoli ritorna in Sud America, al quale era rimasto fortemente legato, e rivoluziona le sue priorità. Per nove mesi lavora alle dipendenze di un’impresa statunitense impegnata nella costruzione di una lunga strada di collegamento tra ...

Data di uscita: 2014-11-27

Ci sono dati mancanti o errati? Sistemali tu!