Nite Owl (Daniel Dreiberg)
Descrizione: Gufo Notturno (Nite Owl) è il nome di due personaggi della serie fumettistica Watchmen creata da Alan Moore e Dave Gibbons e pubblicata dalla DC Comics. Entrambi sono versioni modificate di alcune incarnazioni di Blue Beetle create per la Fox Feature Syndicate ed in seguito vendute alla Charlton Comics, con il secondo Gufo Notturno che ha alcune analogie anche con Batman.
Dan Dreiberg fece molto affidamento sulla grande abilità tecnica piuttosto che sulla durezza, cosa che lo contraddistinse dai suoi compagni in maschera. Inoltre, ha dimostrato ottime capacità di combattimento quando si è dovuto difendere. Tutti i suoi gadget e i suoi costumi sono basati sul tema del gufo: difatti egli utilizza un veicolo volante a forma di gufo soprannominato "Archie" o "Cleto" a seconda delle traduzioni (da Archimedes o Anacleto come il gufo di Mago Merlino ne La spada nella roccia) che è equipaggiato con una molteplicità di dispositivi offensivi e auto-difensivi.
Il padre di Dreiberg era un banchiere che gli lasciò un grande patrimonio in eredità, che lui usò per progettare e costruire i suoi attrezzi per la lotta al crimine. Hollis Mason, il Gufo Notturno originale, era il suo eroe e quando si ritirò, Dan scrisse a Mason, chiedendo se potesse assumere il suo stesso nome. Dopo aver ammirato i suoi congegni, Mason fu troppo impressionato per negargli il permesso, così Dan iniziò a lottare contro il crimine negli anni sessanta. Da allora in poi, i due sono divenuti amici e si sono incontrati ogni sabato.
Nel 1965, Dreiberg (nelle vesti di Nite Owl) si unì con successo in team con il compagno mascherato Rorschach per fermare il crimine organizzato. Dopo un po', cominciando a credere che le sue costose attività dessero scarsi frutti, Dreiberg si ritirò dopo l'approvazione del Decreto Keene il 3 agosto 1977, sebbene nel 1985 (quando prende luogo la storia) sembra dispiacersi della sua decisione di smettere con la lotta al crimine. Rorschach in seguito dirà riguardo al suo ritiro: "Non ha retto". Dreiberg aveva preso un master in aeronautica e zoologia all'Università Harvard, contribuendo con dotti saggi su riviste ornitologiche dopo il suo ritiro nel 1977.